top of page

EREDITÀ
Il Bellini originale
Nel creare quello che sarebbe diventato noto come il cocktail Bellini nel 1948, Giuseppe Cipriani si ispirò ancora una volta a un pittore, il pittore veneziano del XV secolo Giovanni Bellini. Le pesche abbondavano in tutta Italia da giugno a settembre, e lui aveva una predilezione per quelle bianche. Tanto che continuava a chiedersi se esistesse un modo per trasformare questa magica fragranza in una bevanda da offrire all'Harry's Bar.
La storia
Ha sperimentato frullando piccole pesche bianche e aggiungendo un po' di Prosecco. Coloro che hanno testato questa nuova miscela hanno ricevuto recensioni entusiastiche e lui è stato incoraggiato a perseguire la sua alchimia. Lo chiamò Bellini e da quel giorno il drink entrò a far parte della cultura dell'Harry's Bar e di tutti i ristoranti Cipriani nel mondo.

BELLINI

bottom of page